AVVIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.S. 2022/23
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Creato Domenica, 11 Settembre 2022 14:47
Si informano le famiglie che le attività didattiche avranno inizio il 15 settembre secondo il seguente ordine:
15 Settembre
- Classi prime di Scuola Primaria dalle ore 8.30 alle 11.30
- Classi prime di Scuola Secondaria dalle ore 8.00 alle ore 12.00
INGRESSO:
L’ingresso avverrà per tutti (alunni e genitori) dal cancello che dà sul cortile (via della Repubblica) dove troveranno i docenti ad accoglierli.
16 Settembre
- Tutte le classi di scuola primaria dalle 8.15 alle ore 11.45
- Tutte le classi di scuola secondaria dalle 8.00 alle 12.00
Dal 19 settembre al 23 settembre, le attività didattiche seguiranno il seguente orario:
- Inizio Scuola dell’infanzia: dalle 8.30 alle ore 11.45
- Scuola primaria: dalle ore 8.15 alle ore 12.45
- Scuola secondaria: dalle ore 8.00 alle ore 13.00
A partire dal 26 settembre le classi di scuola primaria e secondaria seguiranno orario regolare:
- Scuola primaria: 8.15-13.45
- Scuola secondaria: 8.00-14.00
La Scuola dell’infanzia adotterà il seguente orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
La modulistica (uscita autonoma, privacy, delega ritiro alunno, richiesta uscita anticipata/posticipata e autorizzazione per le uscite didattiche), reperibile sul sito della scuola o da richiedere ai collaboratori scolastici, va restituita debitamente compilata e firmata al docente della prima ora il primo giorno di scuola.
MODULISTICA:
Si raccomanda inoltre, che l’abbigliamento degli alunni sia consono agli ambienti scolastici e che rispetti i colori precedentemente deliberati dal Consiglio di Istituto ovvero blu e bianco.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Matilde Maria Consalvo

Per garantire un ingresso ordinato e al fine di evitare assembramenti nelle aree comuni e nelle pertinenze degli edifici scolastici, gli alunni attenderanno i docenti della prima ora nelle aree appositamente predisposte nel cortile e negli altri ingressi e al suono della campana entreranno, una classe alla volta, in fila indiana mantenendo il distanziamento.
Le aree di attesa sono distinte nel modo seguente:
SCUOLA SECONDARIA (ore 8.00):
- Ingresso Cortile grande: classi 1A, 1B, 1C, 2A, 3A, 1C, 3B.
- Ingresso segreteria (via Mattarella 43): classe 2C (ingresso porta finestra dell’aula).
- Ingresso Cortile piccolo (via Mattarella 41): classi 3C, 2B (ingresso porta finestra dell’aula)
SCUOLA PRIMARIA (ore 8.15):
- Ingresso segreteria (via Mattarella 43): classe 3C (ingresso porta finestra dell’aula),
- Ingresso Cortile grande: classi 2A, 2B, 2C (ingresso atrio scuola media) - classi 1A, 1C, 3A, 4C entreranno direttamente dalle porte finestre delle rispettive aule - classi 5A, 5B saliranno dalla scala antincendio - classi 4A, 4B, 5C saliranno dalla scala che conduce alla Presidenza.
- Ingresso cortile piccolo (via Mattarella 41): classe 3B.
In uscita gli alunni, sempre in fila indiana e rispettando il distanziamento, si recheranno nelle postazioni insieme all’insegnante. Al suono della campana i genitori accederanno ai cortili per la riconsegna dei figli.
Gli alunni che vanno a casa da soli si recheranno in maniera ordinata ai cancelli di uscita. Il cancello verrà chiuso subito dopo l’uscita.
SCUOLA DELL’INFANZIA (ingresso dalle 8.00 alle 9.00)
Prima dell’inizio delle attività didattiche le responsabili di plesso avranno cura di concordare con le famiglie l’orario di ingresso e di uscita, tenendo conto delle esigenze delle stesse.
Al plesso Sorrentino le sezioni A e B utilizzeranno la porta finestra dell’aula per l’ingresso e l’uscita, la sezione C userà l’ex ingresso principale. Nel caso di arrivi contemporanei il genitore accompagnatore attenderà insieme al figlio nel cortile al fine di rispettare il distanziamento. Il collaboratore scolastico e i docenti in compresenza sorveglieranno gli alunni nel percorso dall’ingresso all’aula. Le stesse misure verranno adottate per la riconsegna degli alunni in uscita.
Alla scuola dell’infanzia è ammessa la presenza di un solo accompagnatore per alunno. Al plesso centrale, laddove possibile, ci si atterrà alla stessa regola.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Matilde Maria Consalvo