Erasmus plus

A.S. 2022/2023

 

 

 

 

GUIDA AL BULLO 2.0 - FUTURE IS NOW

 

L’Associazione culturale studentesca “Future is Now”, nostro partner del progetto erasmus plus From digital to nature, sviluppa e crea progetti dedicati e realizzati dai giovani per i giovani, valorizzandone la creatività, supportandoli e coinvolgendoli in azioni di legalità, rispetto dell’ambiente, riqualificazione delle aree urbane.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

In questo contesto, un argomento di particolare interesse per l’Associazione è rappresentato anche dai casi di bullismo e cyberbullismo, fenomeni psicologici dovuti alle caratteristiche psico-sociali degli individui, che trovano, se non una legittimazione, una mancanza di argine nella società dovuta anche alla rete internet ed i social network, che favoriscono un’amplificazione dei fenomeni a danno delle vittime.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

La “Guida al bullo 2.0” è un testo ideato da Future Is Now con il contributo volontario di esperti. All’interno sono presenti 10 regole per affrontare il bullismo e il cyberbullismo e delle sezioni tematiche dedicate, con suggerimenti giuridici e sociali per affrontare e prevenire situazioni a rischio. La guida, giunta alla seconda edizione, è destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed alle loro famiglie, così da fornire uno strumento utile e pratico, a portata di smartphone grazie alla versione digitale. Ad oggi sono state distribuite sul territorio nazionale oltre 8700 copie della Guida, in collaborazione con le associazioni nazionali e territoriali attive nel contrasto e nella prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

 

ATTIVITA' DI JOBSHADOWING 

L’accoglienza delle scuole turche accreditate Erasmus che hanno scelto il nostro Istituto per svolgere l’attività di jobshadowing. Siamo onorati e felici di accoglierli nella nostra scuola.

 


 
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
 
 
 
Da lunedì il nostro Istituto ha calorosamente ospitato due delegazioni turche della città di Samsun in mobilità erasmus. Un Dirigente Scolastico Dott.ssa Sibel Gungor e tre alunne della scuola media Emirli, due docenti professoresse Muradye Bozal, Duygu Ozata e 5 alunni dell’Istituto Gazi sono stati coinvolti attivamente in molteplici attività artistiche, sportive, scientifiche, linguistiche …in lingua inglese che si sono svolte in diverse classi; dalla primaria alla scuola media molti nostri docenti e alunni hanno accolto con entusiasmo Abdullah Yağız, Kaan , Kaan, Masal,Sena, Esra ,Asli , Esra Nur . Anche i nostri genitori hanno partecipato offrendo durante la pausa pranzo i piatti tipici siciliani. Straordinari momenti di grande convivialità e amicizia condivisi insieme alla nostra instancabile Dirigente prof.ssa Consalvo Matilde e al DSGA dott.ssa Nicolosi Graziella
 
 
 
Visita delle delegazioni turche in mobilità erasmus nel nostro Istituto a Belpasso
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

FROM DIGITAL TO NATURE

Cinque ragazzi del nostro Istituto volano a Aydin- Turchia per la prima delle mobilità del progetto erasmus plus KA210 From Digital to nature. Insieme a tre docenti parteciperanno alle numerose attività del ricco programma «No digital addition yes be active in nature». La delegazione italiana condurrà un seminario sul tema «Being a healty person in digital world» con le presentazioni in lingua inglese preparate dai nostri bravissimi alunni e dai docenti.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 8 persone e persone in piedi
 
 
PRIMO GIORNO
 
Primo giorno di formazione per i nostri alunni e docenti in mobilità erasmus plus del progetto From Digital to nature.
Dopo la cerimonia di benvenuto del Liceo Nazilli nel bellissimo teatro del centro culturale della città, abbiamo partecipato al seminario
«What is Digital Addiction? and The solution ways of the problem» della scuola ospitante e della sicurezza in internet dell’associazione «Future is Now».
I nostri ragazzi hanno lavorato in team e realizzato dei poster sul tema della sicurezza in internet.
 
 
 
 
 
 
 
 
AL SITO ARCHEOLOGICO DI AFRODISIA
 
Le delegazioni del progetto From Digital to Nature accompagnati dai docenti del liceo Nazilli visitano i resti della bellissima città romana di Afrodisia. Successivamente svolgono nei boschi delle attività all’aria aperta e infine si cimentano nella produzione di vasi di terra cotta.
 
 
 
 
 
 
 
 
IL GIORNO DEL NOSTRO SEMINARIO
Oggi è toccato ai docenti e agli alunni dell’IC Giovanni Paolo II condurre i workshop su “Being a healtyperson in digital world” and “Giving correct methods and techniques of using digital world”.
I nostri alunni hanno dimostrato un’ottima padronanza dei contenuti presentati in lingua inglese, merito anche della prof.ssa Prezzavento docente d’inglese dello staff erasmus che ha pazientemente supervisionato le presentazioni dei nostri alunni. Molti i complimenti ricevuti dalle altre due delegazioni.
Nel pomeriggio gli alunni hanno svolto attività di nuoto nella piscina comunale di Nazilli.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ULTIMO GIORNO: LA CERIMONIA FINALE
Si è conclusa a Nazilli (Turchia) con una festosa cerimonia la prima delle tre mobilità previste dal progetto From Digital to nature che noi coordiniamo. Ieri sera a Fontanarossa i nostri 5 alunni, straordinari viaggiatori in erasmus di ritorno dall’intensa settimana in Turchia hanno riabbracciato i genitori che ringraziamo per la fiducia, la collaborazione. La sottoscritta insieme ai professori coordinatori Aylin Oruç (Turchia), Ionel Badica (Romania) e Filippo Pompei ( presidente dell’associazione Future is Now) si sono dati appuntamento a Piano Tavola dal 26 marzo al 1 Aprile 2023. La nostra Dirigente Matilde Consalvo avrà il piacere di ospitare nella nostra scuola Dirigenti, alunni delle scuole partner e gli esperti dell’Associazione FINAS che svolgeranno le attività programmate per la seconda mobilità.
 
 
 
 
 
 
 

ARTS FOR INCLUSIVE EDUCATION - LA MOBILITA' IN TURCHIA

Inizia oggi ufficialmente la prima mobilità di gruppo post pandemia del progetto erasmus plus “Arts for Inclusive Education”. 
Dal 24 al 29 ottobre otto alunni e tre docenti del nostro Istituto avranno la straordinaria opportunità di vivere una ricca esperienza formativa su “Riciclo e Arte” nella mitica città di Trebisonda in Turchia.
Insieme alle delegazioni di Spagna e Romania parteciperanno attivamente a diversi workshops e visite condotti dallo staff erasmus dell’Istituto “Yomra”, la scuola partner ospitante.

 

 

That’s erasmus 
First day 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Second day
Oggi giornata dedicata alla visita dell’antichissimo Monastero di Sümela
Alla scoperta del Parco Nazionale di Altındere del Maçka Adventure Park
e del Lago di Limni
 
 
 
 
 
 
 

 

Third erasmus day
Laboratorio artistico
 
 
 
 
 
 
 
 
La giornata conclusiva della mobilità a Trabzon del progetto erasmus “Arts for inclusive education” è stata ricca di sorprese e soddisfazioni per i nostri docenti accompagnatori Professori Ceraolo P., Giuffrida G., Mazzullo V. e per gli 8 alunni.<img src="https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tb4/1/16/1f38a.png" border="0" alt="